“ERREBI per un mondo più sostenibile”

By in
172

Lunedì 19/09 abbiamo iniziato il corso sulla “Carbon footprint di Organizzazione”, ci sentiamo fortunati perchè stiamo imparando tante cose nuove!

Durante la formazione abbiamo avuto modo di conoscere la “storia” della sostenibilità e ci siamo soffermati sui percorsi ed obiettivi raggiunti fino ad ora oltre agli obiettivi futuri, ai quali ERREBI intende partecipare.

La ns formatrice ci ha spiegato cos’è l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e vogliamo condividere con Voi quanto abbiamo appreso:

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

Gli Obiettivi per lo Sviluppo danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals) che li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. ‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.

Con interesse abbiamo condiviso i 17 obiettivi per “Lo Sviluppo Sostenibile” e con soddisfazione abbiamo constatato che ERREBI “inconsapevolmente” è già proiettata da tempo verso un mondo più sostenibile: riduzione degli scarti, riciclo e riutilizzo durante il ciclo produttivo, risparmio energetico, integrazione tra diverse etnie, salute e formazione dei lavoratori, …

Ora siamo più consapevoli che il nostro sguardo è già orientato sul “pensare” oltre che sull’ “agire” … per un miglioramento continuo.

 

 

54321
(0 votes. Average 0 of 5)